INFORMATIVA SUI COOKIE
La cookie law è un provvedimento nato a livello comunitario (direttiva 2009/136/CE) allo scopo di limitare la diffusione dei cookie di profilazione e dei conseguenti rischi per la privacy degli utenti che navigano su internet. Nella giornata del 3 giugno 2015 è entrato in vigore in Italia.
Esistono principalmente queste tipologie di cookie:
Cookie tecnici
Cookie di profilazione
Cookie analitici
Cookie di terze parti
Questa attività può essere portata avanti da alcuni siti web, per esempio per offrire pubblicità mirata tramite banner, in base a cosa l'utente aveva cliccato o letto in un certo periodo di tempo. Anche i dati come l'età o il tempo di permanenza su precise aree del sito web possono essere analizzate e utilizzate a scopo di marketing e pubblicità su misura.
Tutto ciò però non avviene in alcun modo su questo sito strettamente personale, non esiste quindi alcuna attività di profilazione utente.
I cookie analitici invece raccolgono informazioni anonime sul traffico del sito web. Analizzano le statistiche del sito e le mettono a disposizione del webmaster.
I cookie di terze parti riguardano i siti web che si avvalgono di servizi offerti da altre organizzazioni e siti esterni. Tali siti possono gestire dei propri cookie che sono detti appunto "cookie di terze parti".
La direttiva attuale impone ai webmaster di indicare chiaramente se il sito web utilizza cookie a scopo di profilazione.
** QUESTO E' UN SITO PERSONALE E NON UTILIZZA COOKIE TRACCIANTI NE' PER LA PROFILAZIONE DEGLI UTENTI **
COOKIE ANALITICI DI TERZE PARTI
Un cookie di terze parti, come detto, è un cookie che non è creato nè gestito dal sito web su cui navigano gli utenti, e l'utente puo' decidere se accetare o meno una volta cliccato il link.
Es:pp, siti e dispositivi Google come Ricerca, YouTube e Google Home, Maps
https://policies.google.com/privacy?hl=it
Ricordiamo che è possibile navigare il sito senza necessità di avere registrato account di terze parti e che è possibile disattivare i cookie, ma così facendo alcune funzionalità potrebbero non funzionare correttamente.
Di seguito indichiamo come procedere alla disabilitazione dei cookies attraverso alcuni browser:
Google Chrome
Seleziona l'icona del menu Chrome .
Seleziona Impostazioni.
Nella parte inferiore della pagina, seleziona Mostra impostazioni avanzate.
Nella sezione "Privacy", seleziona Impostazioni contenuti.
Seleziona Impedisci ai siti di impostare dati.
Seleziona Fine.
Safari
Andare al menu Safari (icona in alto a destra del browser) e selezionare Preferenze.
Nella finestra a comparsa che si apre, selezionare l’icona Sicurezza (a forma di lucchetto).
Sotto la voce "Accetta cookie", selezionare il pulsante "Mai".
Firefox
Fare clic sul pulsante dei menu e selezionare Opzioni
Selezionare il pannello Privacy.
Alla voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate.
Per attivare i cookie, contrassegnare la voce Accetta i cookie dai siti; per disattivarli togliere il contrassegno dalla voce.
Explorer / Edge
Andare al menu di Explorer e fare clic sul pulsante Impostazioni e quindi su Opzioni Avanzate.
Fare clic sulla scheda Cookie spostare il dispositivo di scorrimento verso l'alto per bloccare tutti i cookie oppure verso il basso per consentirli tutti e quindi fare clic su OK.